Online il programma del Summer camp piccoli 2025
Carissimi, è con grande piacere che iniziamo la pubblicazione dei nostri summer camp, 14° edizione!!! Partiamo con i piccoli e a breve usciranno quelli dei medi e dei grandi!!! Vi aspettiamo numerosi!!!
I nuovi laboratori sono in via di pubblicazione!!
Carissimi, sperando di farvi cosa gradita, stiamo pubblicando i nuovi laboratori per i giovani e per i genitori. Consultate in questo periodo la nostra pagina o scaricate la nostra app da tutti gli store (AISTAP) così da rimanere sempre aggiornati. Speriamo in una vostra copiosa partecipazione. Accogliamo anche qualunque suggerimento (info@aistap.org).
Difficoltà con il rientro a scuola?
Se hai bisogno di supporto per i compiti o per organizzare al meglio il tuo lavoro, i nostri specialisti di Genova sono a tua disposizione. Sei una DSA? Nessun problema. Il nostro tutor DSA saprà aiutarti al meglio. Siamo a tua disposizione, così come anche nelle altre sedi, per supportarti, sia in presenza che online.
Alessandro Burzacchini, ex socio AISTAP, nominato Alfiere del Lavoro
Lo scorso 18 ottobre, l’ex socio AISTAP (ora studente universitario) Alessandro Burzacchini è stato riconosciuto tra i 25 migliori studenti d’Italia ed è stato nominato Alfiere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il premio è stato assegnato grazie agli eccellenti risultati, ottenuti nel corso di tutta la sua carriera accademica, a partire dalla scuola secondaria di primo grado fino al diploma di maturità. Nato a Imola nel 2005, dopo aver completato gli studi al Liceo Scientifico Valeriani, attualmente…
Articoli del Laboratorio di Giornalismo
Summer camp 2023 gruppo grandi, corso tenuto dalla prof.ssa Donatella Lauria
La società dei giochi… dai 6 ai 9 anni
“La società dei giochi” è pensato come un laboratorio orientato alle abilità sociali: saper ascoltare, saper stare nel gruppo, rispettare i turni, considerare il punto di vista degli altri, sono tutte abilità fondamentali in ogni età della vita, su cui si inizia a fare esperienza dai primissimi anni di vita. All’inizio dell’età scolare inizia ad avere importanza lo sviluppo di adeguate capacità di socializzazione, per imparare a coltivare le relazioni, a vivere serenamente insieme agli altri e, non ultimo, per…
SONO USCITI I PROGRAMMI PER I SUMMER CAMP 2023!!
Carissimi, nella pagina dedicata ai summer camp e raduni, potete trovare, suddivisi per fasce d’età i programmi, il regolamento ed il modulo d’iscrizione sia per la formula full camp che per la formula day camp. La scadenza per le iscrizioni è il 30 aprile 2023. Per le iscrizioni tardive chiedere prima alla segreteria (info@aistap.org) se vi è ancora posto disponibile prima di effettuare il versamento. Per qualunque altra informazione la mail di riferimento è summercamp@aistap.org. Speriamo che il tutto sia…
I GIOVANI E LA TECNOLOGIA
Carissimi, dopo le tante iniziative per i ragazzi, vi proponiamo anche degli incontri per i genitori e gli insegnanti.Iniziamo con un seminario volto a esplorare la relazione che i giovani hanno con la tecnologia, quali sono gli aspetti positivi e quali le sfide che l’utilizzo della tecnologia può portare per giovani, genitori e famiglie, insegnanti. L’evento sarà gratuito e aperto a tutti gli interessati. Gli incontri saranno due: martedì 4 aprile e martedì 18 aprile, dalle 18 alle 20. Interverranno…
Resoconto corso di matematica base
Si è svolto il primo incontro del Corso di matematica di base! Un laboratorio dedicato ai bambini dalla seconda alla quinta primaria, per fare qualche passo in più lungo il programma di matematica della primaria… Ma anche per vedere qualche argomento diverso da quelli che si studiano a scuola! Abbiamo parlato di matematica come linguaggio… Il linguaggio che usiamo per studiare il mondo, con le sue regole, la sua grammatica, la sua sintassi. In particolare, abbiamo parlato di alcune regole…
- 1
- 2